Skip to Main Content (Press Enter)

Logo LUISS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze

UNI-FIND

Logo LUISS

|

UNI-FIND

luiss.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  1. Persone
Persone
Orsina Giovanni

Orsina Giovanni

Docenti di ruolo di Ia fascia
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Altro personale docente
GRADUATE SCHOOL

11/A3 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
  • Contatti
  •  gorsina@luiss.it
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
Curriculum Vitae
Giovanni Orsina si è laureato in Scienze Politiche alla Luiss di Roma, cum laude, e ha vinto il premio come miglior laureato in Scienze Politiche alla Luiss per l'anno 1991. Ha poi preso il dottorato in storia dell'Italia contemporanea a Roma Tre.

È professore ordinario di Storia contemporanea alla Luiss-Guido Carli. Ha insegnato nelle università di Bologna (campus di Forlì), l'Aquila, Roma Sapienza. È stato British Council Italian visiting fellow al St Antony’s College di Oxford per un anno accademico, e più volte visiting professor all'Institut d’Etudes Politiques di Parigi e all'Ecole Normale Superieure di Cachan fra il 2003 e il 2018, per periodi di tempo più brevi. Ha insegnato e insegna corsi di storia politica europea del diciannovesimo e ventesimo secolo, sia in italiano sia in inglese, al livello di laurea triennale, di magistrale e di dottorato.

Orsina è membro della redazione delle riviste "RIcerche di Storia Politica" e "Ventunesimo Secolo" e condirettore della collana "Storia Politica" con l'editore Rubbettino. È membro della Società Italian di Storia Contemporanea; ne è stato componente eletto del direttivo fra il 2014 e il 2017 e vicepresidente dal 2016 al 2017. È membro fondatore e attualmente vicepresidente della Association for Political History.

Orsina ha un'esperienza significativa nel campo del management accademico e culturale. Alla Luiss è Direttore della School of Government, dopo esserne stato a lungo vicedirettore. A IMT Lucca è stato coordinatore del PhD in Political History. Con la Fondazione Einaudi di Roma, della quale è stato a lungo direttore scientifico, e con il Transition Studies Centre della Luiss, nel corso degli anni ha ottenuto da varie istituzioni pubbliche e private, e poi gestito, vari finanziamenti alla ricerca per molte centinaia di migliaia di euro.
Pubblicazioni (42)
  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved
Premi E Riconoscimenti (2)
Premio Bruno Leoni, conferito da Istituto Bruno Leoni - 2013
Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro per la saggistica, conferito da Città di Lignano Sabbiadoro, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - 2011
No Results Found
Partecipazioni Scientifiche (2)
Fellow (riconoscimento scientifico) - Association for Political History (Paesi Bassi) (2014 - 2020) 2014
Fellow (riconoscimento scientifico) - Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO) (Italia) (2014 - 2017) 2014
No Results Found
Comitati Editoriali
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - STORIA POLITICA - ISSN: - Soveria Mannelli : Rubbettino (1999 - ) 1999
No Results Found
Collegi Di Dottorato (19)
  • ascendente
  • decrescente
Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - POLITICS: HISTORY, THEORY, SCIENCE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - POLITICS: HISTORY, THEORY, SCIENCE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - POLITICS: HISTORY, THEORY, SCIENCE-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - POLITICS: HISTORY, THEORY, SCIENCE-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - POLITICAL THEORY, POLITICAL SCIENCE AND POLITICAL HISTORY-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA - PHD IN INSTITUTIONS, MARKETS AND TECHNOLOGIES-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA - PHD IMT INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES LUCCA-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA - INSTITUTIONS, POLITICS AND POLICIES-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA - POLITICAL SYSTEMS AND INSTITUTIONAL CHANGE-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di BOLOGNA - POLITICA, ISTITUZIONI, STORIA-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA - POLITICAL SYSTEMS AND INSTITUTIONAL CHANGE-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Università degli Studi di BOLOGNA - STORIA DELL'ETA' CONTEMPORANEA NEI SECOLI XIX E XX "FEDERICO CHABOD"-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA - POLITICAL SYSTEMS AND INSTITUTIONAL CHANGE-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Università degli Studi di BOLOGNA - STORIA DELL'ETA' CONTEMPORANEA NEI SECOLI XIX E XX "FEDERICO CHABOD"-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Luiss Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - STORIA POLITICA DELL'ETA' CONTEMPORANEA NEI SECOLI XIX E XX "FEDERICO CHABOD"-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA - POLITICAL SYSTEMS AND INSTITUTIONAL CHANGE-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi di MACERATA - STORIA POLITICA E ISTITUZIONI DELL'AREA EURO-MEDITERRANEA NELL'ETA' CONTEMPORANEA-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università degli Studi di MACERATA - STORIA POLITICA E ISTITUZIONI DELL'AREA EURO-MEDITERRANEA NELL'ETA' CONTEMPORANEA-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università degli Studi di MACERATA - STORIA POLITICA E ISTITUZIONI DELL'AREA EURO-MEDITERRANEA NELL'ETA' CONTEMPORANEA-2003 (ciclo: 19 - Anno: 2003 2003 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Insegnamenti (2)

M043 - COMPARATIVE HISTORY OF POLITICAL SYSTEMS

Obbligatorio insegnamento
INTERNATIONAL RELATIONS ( GRADUATE SCHOOL )
6 CFU
48 ore

M043 - COMPARATIVE HISTORY OF POLITICAL SYSTEMS (A)

Obbligatorio insegnamento
INTERNATIONAL RELATIONS ( GRADUATE SCHOOL )
6 CFU
48 ore
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | bootstrap5