ID:
M318
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
DIRITTO PENALE
Url:
GIURISPRUDENZA/DIRITTO PENALE Anno: 5
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (03/02/2025 - 10/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Fornire allo studente una panoramica dei rischi connessi alla crescente digitalizzazione dei processi economici e comunicativi. Fornire allo studente gli strumenti di analisi per valutare gli ambiti di rilevanza penale delle condotte criminose commesse online o avvalendosi degli strumenti informatici e telematici.
Studio della c.d. cybersecurity dal punto di vista giuridico-normativo, condotto secondo un approccio integrato che tenga conto della trasversalità e interdisciplinarietà che caratterizzano la materia.
Studio della c.d. cybersecurity dal punto di vista giuridico-normativo, condotto secondo un approccio integrato che tenga conto della trasversalità e interdisciplinarietà che caratterizzano la materia.
Prerequisiti
Aver sostenuto e superato l’esame di Diritto penale 2, necessario per acquisire le nozioni di base sulla articolazione dei reati all’interno del codice penale.
Metodi didattici
Lezioni teoriche; confronto con gli studenti su casi; laboratori pratici.
Verifica Apprendimento
L’esame finale consiste in un colloquio orale in cui lo studente dovrà dimostrare l’acquisizione dei risultati di apprendimento attesi in relazione, anzitutto, alla indispensabile conoscenza dei reati commessi online o avvalendosi degli strumenti informatici e telematici oggetto di studio durante il corso. Lo studente dovrà altresì dimostrare la propria capacità di individuare le misure basilari di compliance per far fronte ai rischi per la sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni complesse.
Lo studente dovrà saper utilizzare un appropriato lessico giuridico e operare correttamente la sussunzione di casi concreti all’interno della norma di riferimento. Lo studente dovrà inoltre dimostrare di sapersi confrontare in modo personale con le disposizioni e gli indirizzi applicativi rilevanti, così da sviluppare un’autonoma capacità di studio della materia.
Ai fini dell’attribuzione del voto in trentesimi si terrà conto dei seguenti criteri di valutazione: - conoscenza e comprensione delle fattispecie di reato oggetto del corso, capacità di analizzare e gestire i rischi per la sicurezza informatica (70 %); proprietà del lessico tecnico-giuridico, capacità di valutare e analizzare in autonomia le fonti rilevanti, attività svolte durante il corso (30 %).
Rispetto a quest’ultimo criterio di valutazione sarà valorizzata la partecipazione ai laboratori e alle altre attività del corso sopra indicate.
La presenza di lacune formative su uno o più istituti o fattispecie comporterà una valutazione insufficiente anche in presenza di una conoscenza di base della materia.
Lo studente dovrà saper utilizzare un appropriato lessico giuridico e operare correttamente la sussunzione di casi concreti all’interno della norma di riferimento. Lo studente dovrà inoltre dimostrare di sapersi confrontare in modo personale con le disposizioni e gli indirizzi applicativi rilevanti, così da sviluppare un’autonoma capacità di studio della materia.
Ai fini dell’attribuzione del voto in trentesimi si terrà conto dei seguenti criteri di valutazione: - conoscenza e comprensione delle fattispecie di reato oggetto del corso, capacità di analizzare e gestire i rischi per la sicurezza informatica (70 %); proprietà del lessico tecnico-giuridico, capacità di valutare e analizzare in autonomia le fonti rilevanti, attività svolte durante il corso (30 %).
Rispetto a quest’ultimo criterio di valutazione sarà valorizzata la partecipazione ai laboratori e alle altre attività del corso sopra indicate.
La presenza di lacune formative su uno o più istituti o fattispecie comporterà una valutazione insufficiente anche in presenza di una conoscenza di base della materia.
Testi
Gli studenti potranno preparare l’esame studiando i materiali didattici messi a disposizione sulla piattaforma online.
Eventuali testi di riferimento saranno comunicati prima dell’inizio delle lezioni.
Eventuali testi di riferimento saranno comunicati prima dell’inizio delle lezioni.
Contenuti
L’esame delle politiche normative in tema di cybersecurity sul piano interno e internazionale; la prevenzione e repressione dei reati informatici; la digital privacy; le data protection policies; le nuove frontiere della cybersecurity. Nel dettaglio:
I principi e le nozioni di base della sicurezza informatica. I cyberattack
I reati informatici in generale e le principali fonti normative
I delitti informatici contro il patrimonio e le truffe online
Tutela della persona e cyberspazio
Nuove frontiere tecnologiche e sistema penale
Misure di protezione, responsabilità collettiva e cooperazione internazionale
I principi e le nozioni di base della sicurezza informatica. I cyberattack
I reati informatici in generale e le principali fonti normative
I delitti informatici contro il patrimonio e le truffe online
Tutela della persona e cyberspazio
Nuove frontiere tecnologiche e sistema penale
Misure di protezione, responsabilità collettiva e cooperazione internazionale
Risultati di Apprendimento Attesi
Conoscenza e comprensione: lo studente avrà acquisito piena conoscenza dei reati informatici e delle condotte illecite commesse mediante l’uso delle tecnologie informatiche. Lo studente sarà altresì in grado di riconoscere le misure di compliance normativa rilevanti in materia di sicurezza informatica e di responsabilità delle persone giuridiche per tali tipologie di illeciti. L’acquisizione di siffatte conoscenze sarà accertata attraverso la valutazione delle presentazioni in aula svolte dagli studenti. Al termine del corso, si terrà un colloquio orale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente, grazie alla conoscenza delle nozioni fondamentali della sicurezza informatica, saprà applicare, anche con riferimento alla risoluzione di casi pratici, gli istituti rilevanti per delimitare la responsabilità individuale e collettiva connessi alla gestione del c.d. rischio informatico. Lo studente disporrà così delle conoscenze di base della materia necessarie a operare come professionista all’interno delle imprese che utilizzano sistemi informatici, e sarà altresì in grado di mettere in correlazione le nozioni apprese con tematiche proprie di altri settori disciplinari (es. management, informatica giuridica, information security). Lo studente saprà applicare gli strumenti della scienza penalistica per la risoluzione di casi pratici e per l’esposizione orale. Tali conoscenze saranno accertate attraverso la valutazione delle presentazioni in aula svolte e il colloquio finale. La presenza di contenuti multimediali sulla piattaforma online e lo svolgimento dei laboratori consentirà di verificare in tempo reale le competenze hard e soft acquisite dagli studenti.
Autonomia di giudizio: Lo studente, attraverso l’utilizzo delle corrette metodologie di studio e ricerca acquisite durante il corso, sarà in grado di raccogliere dati e materiali per analizzare le normative rilevanti nonché gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali relativi alle fattispecie criminose considerate. Sarà inoltre in grado di individuare le misure basilari di compliance per far fronte ai rischi per la sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni complesse. Lo studente, quindi, avrà acquisito – anche mediante la partecipazione ai diversi laboratori previsti – la capacità di valutare tali dati e materiali in autonomia e di formulare il proprio giudizio critico sull’applicazione dei principi e delle categorie fondamentali del diritto penale a casi pratici.
Abilità comunicative: al termine del corso lo studente sarà in grado di padroneggiare il dizionario di base della cybersecurity, affrontando le questioni giuridiche sottoposte alla sua attenzione con proprietà di linguaggio e utilizzo del gergo tecnico della sicurezza informatica. Lo studente saprà mettere in pratica dette abilità comunicative in contesti diversi, acquisendo ulteriori capacità argomentative nonché l’abilità di adattare i termini utilizzati al contesto e all’interlocutore.
Capacità di apprendimento: le conoscenze acquisite durante il corso consentiranno allo studente di comprendere e interpretare in autonomia le modifiche normative, collocando le nozioni apprese nella c.d. parte speciale del diritto penale. La conoscenza e l’applicazione di tali principi e istituti durante il corso fornirà allo studente quella solida conoscenza degli aspetti fondamentali della disciplina penalistica per intraprendere i diversi percorsi di specializzazione professionale. Inoltre, attraverso la partecipazione ai laboratori, lo studente saprà utilizzare le basilari metodologie per progettare e presentare i risultati di una ricerca non solo in ambito penalistico, ma anche in ambito gestionale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente, grazie alla conoscenza delle nozioni fondamentali della sicurezza informatica, saprà applicare, anche con riferimento alla risoluzione di casi pratici, gli istituti rilevanti per delimitare la responsabilità individuale e collettiva connessi alla gestione del c.d. rischio informatico. Lo studente disporrà così delle conoscenze di base della materia necessarie a operare come professionista all’interno delle imprese che utilizzano sistemi informatici, e sarà altresì in grado di mettere in correlazione le nozioni apprese con tematiche proprie di altri settori disciplinari (es. management, informatica giuridica, information security). Lo studente saprà applicare gli strumenti della scienza penalistica per la risoluzione di casi pratici e per l’esposizione orale. Tali conoscenze saranno accertate attraverso la valutazione delle presentazioni in aula svolte e il colloquio finale. La presenza di contenuti multimediali sulla piattaforma online e lo svolgimento dei laboratori consentirà di verificare in tempo reale le competenze hard e soft acquisite dagli studenti.
Autonomia di giudizio: Lo studente, attraverso l’utilizzo delle corrette metodologie di studio e ricerca acquisite durante il corso, sarà in grado di raccogliere dati e materiali per analizzare le normative rilevanti nonché gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali relativi alle fattispecie criminose considerate. Sarà inoltre in grado di individuare le misure basilari di compliance per far fronte ai rischi per la sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni complesse. Lo studente, quindi, avrà acquisito – anche mediante la partecipazione ai diversi laboratori previsti – la capacità di valutare tali dati e materiali in autonomia e di formulare il proprio giudizio critico sull’applicazione dei principi e delle categorie fondamentali del diritto penale a casi pratici.
Abilità comunicative: al termine del corso lo studente sarà in grado di padroneggiare il dizionario di base della cybersecurity, affrontando le questioni giuridiche sottoposte alla sua attenzione con proprietà di linguaggio e utilizzo del gergo tecnico della sicurezza informatica. Lo studente saprà mettere in pratica dette abilità comunicative in contesti diversi, acquisendo ulteriori capacità argomentative nonché l’abilità di adattare i termini utilizzati al contesto e all’interlocutore.
Capacità di apprendimento: le conoscenze acquisite durante il corso consentiranno allo studente di comprendere e interpretare in autonomia le modifiche normative, collocando le nozioni apprese nella c.d. parte speciale del diritto penale. La conoscenza e l’applicazione di tali principi e istituti durante il corso fornirà allo studente quella solida conoscenza degli aspetti fondamentali della disciplina penalistica per intraprendere i diversi percorsi di specializzazione professionale. Inoltre, attraverso la partecipazione ai laboratori, lo studente saprà utilizzare le basilari metodologie per progettare e presentare i risultati di una ricerca non solo in ambito penalistico, ma anche in ambito gestionale.
Criteri Necessari per l'Assegnazione del Lavoro Finale
Interesse e attitudine manifestati per la disciplina; buon risultato all’esito delle verifiche di profitto; aver svolto con partecipazione e impegno la presentazione in aula.
Corsi
Corsi
GIURISPRUDENZA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone (3)
Altro personale docente
Professore Emerito
Titolare di Elettronica Chair in Cybersecurity: Regulation and Policy
No Results Found