Persona
Panzarola Andrea
Altro personale docente
Curriculum Vitae
rofessore ordinario di diritto processuale civile. Dal 2016 docente a contratto di diritto processuale civile presso la Luiss-Guido Carli di Roma. Presso la medesima Università già docente a contratto di diritto dell’arbitrato dal 2016 al 2018. Strutturato presso la Lum-Jean Monnet di Bari (Casamassima). Vi ha pure insegnato diritto processuale comunitario e teoria generale del processo. Vi insegna diritto processuale civile, diritto dell’arbitrato e diritto processuale civile internazionale e progredito. Responsabile della “Ricerca” nella Facoltà di Giurisprudenza della Lum. Presidente del Corso di Studio in Diritto ed Economia per l’Impresa e la Cooperazione Internazionale presso la Lum-Jean Monnet. Membro del Direttivo dell’Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile. Membro della medesima Associazione e della Associazione ISSA (Istituto Superiore di Studi sull’Arbitrato). Direttore dell’area diritto processuale civile e arbitrato della Rivista “Giustiziacivile.com”. Membro della direzione di Judicium-Rivista bimestrale digitale. Membro della direzione della rivista “Il Processo”. Membro del comitato scientifico della Rivista trimestrale “Giustizia Civile”, della “Rivista di Diritto Sportivo” del CONI, della “Revista da Faculdade de Direito Do Sul de Minas (FDSM)”, della “European Review of Digital Administration Law/Erdal”, della “Collana di diritto amministrativo e procedura civile – Elè Belé” (Cacucci Editore), della Rivista “Giustizia”, del portale Giuffrè Francis Lefebvre ilProcessoCivile. Membro del comitato di redazione della Rivista di diritto processuale. Membro del comitato scientifico per la valutazione del “Giusto processo civile”, della “Rivista giuridica sarda” e referee della Rivista “Historia et Jus”. Ha svolto attività di referaggio per i volumi inseriti nella Collana (Giappichelli Editore) denominata “Biblioteca di diritto processuale civile” (diretta da S. Chiarloni, C. Consolo, G. Costantino, F.P. Luiso, B.N. Sassani), nonché per i volumi della “Collana di diritto amministrativo e procedura civile – Elè Belé” (Cacucci Editore). Ha partecipato alla procedura di referaggio dei volumi pubblicati dal Dipartimento di giurisprudenza della Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È membro altresì del comitato per la revisione della “Rassegna dell’esecuzione forzata” e del comitato di valutazione della Rivista “Il Diritto di famiglia e delle persone”. Già membro del comitato scientifico per la valutazione di “Giurisprudenza di merito” e della “Rivista della esecuzione forzata”. Referee per la rivista “Il diritto dell’informazione e dell’informatica”. Membro della Commissione che sovrintende alla iscrizione presso l’Albo Speciale, istituita presso la Scuola Superiore della Avvocatura (in seno al CNF/Consiglio Nazionale Forense). Docente di diritto processuale civile presso la Scuola Superiore della Avvocatura (CNF). Docente a contratto sino al novembre 2019 di diritto processuale civile presso Uninettuno (“Università Telematica Internazionale”). Sino al novembre 2018 docente di diritto processuale civile presso Unitelma “La Sapienza” a partire del 2012. Componente della Commissione (istituita dal CNF) per la verifica finale di idoneità del Corso per Cassazionisti (sessioni 2016, 2017). Membro del Comitato scientifico del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Ha intrattenuto e intrattiene contratti di docenza presso varie Università (Unitelma “La Sapienza”, Luiss-Guido Carli, Università di Malta/Link Campus University, vuoi di diritto processuale civile vuoi di diritto dell’arbitrato internazionale) e Scuole di specializzazione (Università di Roma "La Sapienza", Luiss Guido Carli – in diritto processuale civile ed in diritto dell’arbitrato –, Università di “Tor vergata”, LUM, Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma, Bari, ecc.). Già docente presso la Scuola Superiore della Magistratura (SSM) e presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Relatore in numerosi convegni, anche al di fuori dell’Italia. Membro del Collegio dei docenti dei dottorati di ricerca della Luiss-Guido Carli di Roma e della Lum e già delle Università di Roma “La Sapienza” e di Catania. Già responsabile scientifico Giuffré-Formazione diritto processuale civile. Autore di numerose pubblicazioni nel settore del diritto processuale e dell’arbitrato. Diploma di laurea in giurisprudenza presso la Luiss-Guido Carli di Roma (110/110 cum laude, con merito di pubblicazione), in esito al superamento di 28 esami (media-voto di 30/30; in 16 esami la votazione è stata di 30/30 e lode). Titolo di avvocato acquisito il 26 novembre 1998 (con speciale riconoscimento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia per le migliori votazioni conseguite nelle prove sostenute, scritte e orali). Dal 2006 abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori. Dal 1995 al 2002 avvocato presso lo Studio Legale del prof. avv. Giuseppe Guarino di Roma, poi dal 2002 al 2005 presso lo Studio Legale Guarino-Merusi. Mediatore. Componente e poi Presidente della Corte di Appello Federale della FICK (Federazione Italiana Canoa e Kayak). Già membro del Comitato Coni per la revisione degli statuti federali. Iscritto nell’albo degli arbitri presso la Camera Arbitrale dei contratti pubblici. Dottore di ricerca in diritto processuale civile (in data 23 luglio 2001) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Presso la medesima Università, vincitore, in data 21 giugno 2001, della selezione pubblica per il conferimento di un assegno di ricerca. Vincitore, in data 22 giugno 2002, della procedura di valutazione comparativa ad un posto da Ricercatore ancora presso la Facoltà di giurisprudenza, Università di Roma “La Sapienza”. Dal 2005 professore associato di diritto processuale civile. Successivamente professore associato confermato nella stessa materia. Dal 2010 professore straordinario. Dal 2013 professore ordinario di diritto processuale civile. Presidente del Presidio di Qualità della Lum dal 25 gennaio 2013 al 15 novembre 2018. Autore di cinque volumi e di numerose pubblicazioni in materia di diritto processuale civile, arbitrato e procedura amministrativa.
Insegnamenti offerta formativa corrente (2)
180 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Secondo Semestre (03/02/2025 - 10/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
14 CFU
104 ore
180 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A)
Secondo Semestre (03/02/2025 - 10/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
14 CFU
104 ore
No Results Found