Pasquale Ferrara (1958) è attualmente Segretario Generale dell'Istituto Universitario Europeo di Firenze. Si è laureato nel 1981 in Scienze Politiche - indirizzo politico-internazionale - presso l'Università di Napoli. Ha poi frequentato il Corso di specializzazione post-Laurea presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale a Napoli e, in seguito, la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Nel 1984 è entrato nella carriera diplomatica, ed ha prestato servizio tra l'altro presso il Gabinetto del Ministro e, successivamente (1987- 88), presso l'Ufficio del Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica. Ha svolto diversi incarichi all'estero, in particolare a Santiago del Cile (1989 al 1992), Atene (come Console, 1992-1996), Bruxelles (alla Rappresentanza d'Italia presso l'Unione Europea, 1999-2002) e infine a Washington (2002-2006). E' stato dal 2006 al gennaio 2009 capo del servizio stampa e portavoce del Ministro e successivamente, dal febbraio del 2009 a giugno 2011, capo dell'unità di analisi e programmazione del Ministero degli Esteri.
Attività di ricerca, studio ed accademiche
Da molti anni affianca il servizio diplomatico con una attività accademica e di ricerca sulla teoria delle relazioni internazionali. In particolare, ha collaborato (1981-1984) con la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università "Federico II" di Napoli, è stato (1989-1992) visiting professor presso la facoltà latinoamericana di Scienze Sociali a Santiago del Cile (ricerche sul pensiero politico latinoamericano) e ha tenuto nel 2005 un corso sulla "filosofia politica dell'Unione Europea" presso l'Università di Georgetown, a Washington. E' attualmente docente a contratto di "Teoria politica della comunità internazionale" presso l'Istituto Universitario "Sophia" e di "Diplomazia di crisi" presso la "School of Government" della Luiss.